top of page

blog.IT

RSS Feed

Da Oxford a Belluno grazie a giggo

  • Alvise Cappello
  • Dec 1, 2016
  • 3 min read

Probabilmente alcuni penseranno che sono troppo giovane per dire questo e che situazioni simili a quella che sto per raccontarvi avvenivano già anni fa; ma una cosa è certa: la musica live non si organizza più come una volta.

Garanti di questa affermazione possono essere Noé, Alex, Matthew e Mark (tutti insieme si fanno chiamare Pastel Frontier), quattro giovani musicisti di Oxford che grazie a Giggo, si sono spinti fino a Belluno per dedicare un intero weekend (dal 18 al 21 Novembre) alla promozione della loro musica live in locali della zona.

Live @ SanMarco di Puos d’ Alpago

Ma che cosa rende questa avventura musicale diversa da molte altre realtà che alcuni musicisti possono aver già conosciuto nel corso della loro carriera?

D’ altronde non è la prima volta che un gruppo si spinge oltre i confini non solo della propria città, ma addirittura della propria nazione per cercare di proporsi ad un pubblico sempre più diverso.

Di solito però questo avviene sempre con l’appoggio di promoter, tour manager e soprattutto una interminabile lista di buone conoscenze ed amicizie che permettono di raggiungere più facilmente i contatti necessari per trovare qualche concerto fuori porta.

Penso che la differenza chiave risieda, in questo caso, sul fatto che i Pastel Frontier sono stati tour manager e promoter di sé stessi.

Certo, io e Marco, co-founder di Giggo, abbiamo cercato di agevolare la trasferta dei ragazzi accompagnandoli ai concerti e offrendogli in prestito molta strumentazione che loro non avrebbero potuto caricare nel bagaglio a mano del volo low-cost prenotato qualche mese prima ma, siamo sinceri: nessuno di noi due è un tour manager di professione.

Siamo solamente dei musicisti e come tali abbiamo dedicato tutte le attenzioni che noi stessi avremmo voluto ricevere da una band locale a cui avremmo fatto da spalla nelle date del mini-tour.


Birroteca IBU, Belluno

Dunque nulla può far pensare che i ragazzi non ce l’avrebbero fatta senza il nostro aiuto; la cosa era fattibile ed è stata realizzata grazie soprattutto alla loro volontà di mettersi realmente in gioco.

Con questo weekend, abbiamo concretizzato l’ idea che Giggo possa essere uno strumento che, all’ interno di alcune meccaniche limitanti ( il mini-tour ha permesso ai ragazzi di ammortizzare le spese ripagando con i soldi dei concerti il prezzo dei biglietti aerei, ma non di coprire il resto delle spese) tipiche della musica underground ed indipendente, può davvero dare l’opportunità ai musicisti indipendenti di uscire di casa, suonare in locali totalmente nuovi… realizzare idee che fino ad oggi sembravano solo appartenere ai pochi “coraggiosi” della scena musicale internazionale.

We’ve had a crazy weekend over in Italy playing 3 shows over 3 days. As a band we have been overwhelmed with the amount of support and appreciation from the local scenes in Belluno and Alpago.

Travelling outside of the UK for the first time we had kept our expectations low, as is the obvious nature for when one experiments with taking music to new pastures. Now in hindsight we know the opposite is true; it couldn’t have been better.

Thank you Bistro Bembo, San Marco and Birreria IBU for putting us on.

We had a small crew of dedicated folks who by and large are responsible for inflicitng Italy with our noise; Big up to Pier Costantino, Alvise Cappello, Lucio Santin and the main man/tour manager Marco Santesso.

If you haven’t checked out his company Giggo App, do so.

These guys are doing great work.

P//F

Bistro Bembo, Belluno

Comments


post consigliati
post recenti
  • Grey Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey SoundCloud Icon
  • Grey Google+ Icon
  • Grey YouTube Icon
  • Grey LinkedIn Icon
  • Grey Blogger Icon

italy

© 2016 giggo, ltd.

company number: 0979 7882

 

T&C

bottom of page